55° Congresso Nazionale SNA

Venerdì, 28 Ottobre 2022 08:24
55° Congresso Nazionale SNA

MILANO - C'era grande attesa per l'intervento del Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi, curatore della Relazione Morale e Finanziaria dell'EN, letta nel corso del 55° Congresso Nazionale tenutosi all'Hotel Crowne Plaza Milano Linate.

Un momento politico-sindacale importante per una categoria indomita che ha ritrovato finalmente forza e compattezza, pronta a confrontarsi alla pari con Ania, Ivass e forze di Governo.

Il corso formativo attesterà 6 ore di formazione ai fini IVASS, a seguito superamento di test finale interattivo, per il cui svolgimento verranno fornite indicazioni dettagliate, al termine della giornata.

Riportiamo un primo passaggio della Relazione, rimandando alla lettura del testo integrale disponibile in basso. "I nostri Organi interni, con la forza di uno Statuto che si distingue nel panorama delle grandi associazioni nazionali per trasparenza e democrazia - sottolinea il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi - hanno garantito e continuano a garantire la massima partecipazione e adeguati spazi per il confronto e la discussione. Non fanno più parte del nostro agire quotidiano: le correnti, i personalismi, le presidenze lampo, i comportamenti ostruzionistici e le divisioni politiche, strumentali solo all’indebolimento dell’azione sindacale e a garantire alle nostre controparti la massima libertà d’azione. Ci siamo lasciati alle spalle l’epoca in cui il Sindacato era ostaggio di personaggi sleali e doppiogiochisti, che - nella migliore delle ipotesi per impreparazione o ingenuità - hanno ceduto diritti e libertà in cambio di promesse mai mantenute.

Abbiamo le idee chiare e mi auguro che la vostra presenza, qui oggi, serva anche a testimoniare il sostegno unanime della classe dirigente Sna all’attuale linea politico-sindacale della nostra storica associazione. Ben ritrovati, dunque, con la consapevolezza che l’attuale momento storico e l’attuale stato delle relazioni industriali non permettono la minima distrazione, né la minima concessione!".

Luigi Giorgetti - Fonte: www.snachannel.it