MILANO - C'era grande attesa per l'intervento del Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi, curatore della Relazione Morale e Finanziaria dell'EN, letta nel corso del 55° Congresso Nazionale tenutosi all'Hotel Crowne Plaza Milano Linate.
L'assemblea è convocata in Monza presso Helios Hotel - Viale Elvezia 4, Monza - tel: 039/387205 il giorno Venerdì 14 Ottobre 2022 in prima convocazione alle ore 8.30, in seconda convocazione alle ore 9.30, con termine alle ore 12.30.
Si informa che il Ministro dell’Economia e delle Finanze, su proposta dell’IVASS, con Decreti del 6 e 7 settembre 2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 220 del 20 settembre 2022, ha fissato la misura dei contributi per l’anno corrente a carico rispettivamente degli intermediari e delle imprese di assicurazione e riassicurazione italiane ed estere.
La rete agenziale tiene il passo mentre non sfondano le compagnie telefoniche e online
Nel I° trimestre 2022, la raccolta premi non supera i 37,5 mld di euro, secondo i dati Ivass, registrando così un calo del -5,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (2021). Sempre secondo il bollettino statistico dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, la raccolta premi delle imprese vigilate Ivass (Vita e Danni) raggiungerebbe i 34,7 miliardi, registrando un calo del -6,3% su base annua.
Agente condannato a risarcire 3 milioni di euro. Il commento del Presidente Nazionale SNA Claudio Demozzi.
La sentenza è di un anno fa ed è stata emessa dal Tribunale di Venezia, sezione specializzata in materia d'impresa. Un allora agente della compagnia Generali (ex-Toro) sottoscrive un ulteriore mandato (con Vittoria Assicurazioni, ndr), mettendo quindi in atto, almeno secondo i giudici di primo grado, una massiccia attività di dirottamento della clientela, dalla prima alla seconda mandante.
È convocato per il 22 ottobre prossimo il 54° Congresso del Sindacato Nazionale Agenti. Ancora una volta il Congresso si svolgerà in modalità a distanza, tramite una piattaforma che consente lo svolgimento delle operazioni di accreditamento dei delegati e di voto nel rispetto delle modalità previste dallo Statuto.